Commerciale
Venerdì i pubblici ministeri statunitensi non avevano intenzione di portare avanti un secondo processo contro Sam Bankman-Fried, che è stato condannato il mese scorso per aver rubato ai clienti dell'exchange di criptovalute FTX, ormai in bancarotta.
In una lettera depositata presso il tribunale federale di Manhattan, i pubblici ministeri hanno affermato che il forte interesse del pubblico per una rapida risoluzione del caso superava i benefici di un secondo processo.
Gli interessi “pesano particolarmente pesantemente qui” perché la condanna di Bankman-Fried prevista per marzo 2024 potrebbe includere ordini di confisca e restituzione per le vittime dei suoi crimini, hanno detto.

Ha affermato che la maggior parte delle prove da presentare nel secondo processo erano già state presentate nel primo processo.
Gli avvocati di Bankman-Fried non hanno risposto immediatamente alle richieste di commento.
I giurati il 2 novembre hanno condannato Banker-Fried per tutti e sette i capi d'accusa affrontati, con i pubblici ministeri che lo accusavano di aver rubato 8 miliardi di dollari ai clienti di FTX per pura avidità.
La sentenza arriva quasi un anno dopo che FTX ha dichiarato bancarotta, in un tracollo che ha scosso i mercati e spazzato via la fortuna personale di Bankman-Fried, un tempo pari a 26 miliardi di dollari.
Accetta di più…
{{#isDisplay}}
{{/isDisplay}}{{#isAniviewVideo}}
{{/isAniviewVideo}}{{#isSRVideo}}
{{/isSRVideo}}